La Prensa se hace eco (ATMM012) «La Sicilia / Mercoledi, 13 Giugno 2001»

mercoledi, 13 giugno 2001 CATANI

Acronache Assegnati i premi Amenano

Ha avuto luogo nella sede costitutiva dell’Accademia Ferdinandea la cerimonia del conferimento del premio <>, i cui significati sono stati illustrati dal presidente Francesco Romeo Guzzetta e dalla prof.Pina Giuffrè. Targhe e trofei sono stati conferiti a Filippo Impallomeni (capo del dipartimento provinciale del Tesoro), a Ugo Gioviale (sovrintendente ai Beni culturali), a Michele D’Agata (presidente della Società Storica Catanese), alla memoria di Peppino Candrilli, presidente dell’Associazione accademica catanese <>. Altri premiati sono: Giancarlo Zedda, Pietro Allegretti, Elisa Orzes Grillone, Evangelos Parameritis, Domenico Ambra, Dimas Coello (Islas Canarias), Vasilis Fate, Ida Musci in Euro, Roberto Reti di Bari, Aldo Italo Pagano, Alfredo Garofalo di Preto, Vito Catalano, Antonino Catalano, Pina Giuffrè, Antonio Conserva, Maria Sarri, Alicia Maria Morilla Cantero, Tomàs Manuel Quevedo Morilla Cantero, Bruna Sbisà, Isabella Michela Affinito, Grazia Maria Tordi di Piano, Loredana Bellanova, Ioannes Sifakis, Chryssoula Varveri-Varrà, Angelo Catania, Grazia Fonte Angiolillo di Catania, Annamaria Rovida Orsi, Sandro Costa, Maria Teresa Epifani Furno di Sorrento, Giusy Russo di Catania, Mario Fabilli, E.Petropulèa (Grecia), Carmelita Randazzo, Ulisses José Pauleta Rolim, Maria Di Giovanni Candrilli, Monica Ilaria Barbara Candrilli, Gino Pilato, Francesco Scialfa, Rossana Degli Agostini.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *